-
Francesco Giustini
Tromba / Flicorno
Comincia lo studio della musica e della tromba all'età di 10 anni.
Con il tempo si appassiona sempre più alla musica, in particolare al jazz. Dopo anni di studi da privatista, frequenta l'Accademia Nazionale del Jazz di Siena Jazz.
Nel 2007 partecipa ai Seminari Internazionali di Siena Jazz e nel 2009 a quelli di Nuoro Jazz. Attualmente è iscritto al Triennio superiore di jazz del Conservatorio di Perugia.
Svolge attività didattica e un'intensa attività concertistica con numerose formazioni, dal duo alla Big Band.
Ha studiato con: Paolo Fresu, Marco Tamburini, Giampaolo Casati, Diego Frabetti, Lucia Luconi, Mirco Mariottini, Matteo Addabbo, Fulvio Falleri, …
-
Andrea Ciotti
Chitarra
Formato e diplomato con 30 e lode presso l'Accademia Musicale Lizard di Fiesole, Negli anni ha partecipato a moltissimi seminari di grandi musicisti come Scott Henderson, Andy Timmons, Greg Howe, Carl Verhayen, Dave Hill, Guthrie Govan, Paul Gilbert, Massimo Moriconi, Pat Martino, Frank Gambale, Cristian Mayer, Matt Schofield, Ellade Bandini, Giacomo Castellano, Fabio Zeppetella.
Ha seguito nell'estate del 2008 i corsi del Berklee Summer School nelle Clinics di Umbria Jazz con i grandi insegnanti di Boston tra cui Jon Damian e Scott Free.
Negli ultimi anni ha approfondito lo studio del jazz frequentando lezioni private con Samuele Martinelli, nonché frequentando i corso di diploma di Siena Jazz, sotto la guida del Maestro Roberto Nannetti.
-
Nicola Pasquini
Contrabbasso
Inizia a suonare il basso elettrico all'età di 16 anni da autodidatta, negli appena successivi approfondisce lo studio dello strumento frequentando varie scuole.
Dopo aver conseguito il diploma presso l'Accademia Musicale Lizard a 22 anni (studiando con maestri come Lorenzo Forti, Matteo Giannetti e Marco Caudai), si avvicina sempre di più a generi complessi che lo portano a far parte di numerose band jazz, funk-jazz e fusion con le quali si esibisce nei vari music club del Centro-Italia.
Nel frattempo, dall'incontro con il M° Massimo Moriconi, storico bassista di Mina, apprende gli ingredienti necessari per fare il salto di qualità.
Attualmente studia basso e contrabbasso con Daniele Mencarelli , tra i primissimi bassisti della penisola.
-
Riccardo Tinti
Batteria / Percussioni
Si avvicina alla musica all'età di 10 anni prima studiando chitarra col Maestro Gonzalo Solari, poi cimentandosi nel canto. Successivamente si dedica allo studio della batteria e delle percussioni con il Maestro Claudio Cuseri.
Frequenta per 3 anni l'Accademia Nazionale del Jazz di Siena Jazz studiando con Paolo Corsi, Ferruccio Spinetti e Matteo Addabbo.
Nel 2009 partecipa al Workshop Internazionale Nuoro Jazz con i maestri Paolo Fresu, Ettore Fioravanti, Attilio Zanchi, Roberto Cipelli e Tino Tracanna. Attualmente, oltre alla Train Jazz Band, fa parte di numerosi progetti musicali (Mozaic, Teriaca Ensemble, BugDub,…) che spaziano su vari generi e con i quali è esibito in numerosi festivals e manifestazioni.